Una cena veloce e gustosa? Omelette ai funghi!

Durante i giorni della settimana è sempre difficile trovare il tempo di cucinare qualcosa di gustoso e veloce, in questi casi ci viene in soccorso la cucina francese con l'omelette ai funghi!

Chi pensa che l'omelette sia il modo francese di dire 'frittata' si sbaglia di grosso.L'omelette e la frittata sono cugine magari, ma non sorelle. A differenza della variante italiana infatti, l'omelette va cotta nel burro e il procedimento è molto più calmo.L'uovo, talvolta allungato con un goccio di latte, va montato non sbattuto.

Addirittura c'è chi monta prima gli albumi a neve e poi le unisce ai tuorli, c'è chi invece incorpora il tutto con estrema calma. La cosa importante nell'omelette è far incorporare bene l'aria nelle uova.Un 'altra differenza è il metodo di cottura.Infatti, dovendo conservare un po' di umidita al suo interno l'omelette va cotta con il coperchio.L'omelette è un piatto dell'ultimo minuto davvero gustosissimo che ti salverà la cena e il palato, se poi ci aggiungi i funghi diventa davvero un piatto gourmet! Quindi vediamo come preparare questo piatto semplice, veloce e gustoso per salvare la cena dell'ultimo minuto!

L'omelette ai funghi, una ricetta veloce e gustosa

Appurato che omelette e frittata non sono la stessa cosa vediamo come fare una gustosissima omelette ai funghi da usare per ogni evenienza culinaria.

Iniziamo col preparare i funghi, vanno bene tutti i tipi di funghi, quindi laviamoli con cura.I funghi spesso hanno dei residui di terra quindi lavateli con grande attenzione.Una volta che i funghi risultano puliti tocca tagliarli bene, non è necessario sminuzzarli ma anche in questo caso dipende dai gusti personali. Adesso prendete un padella, metteteci olio e aglio.Quando l'aglio inizia a dorarsi versate i funghi.Fateli cuocere fino a farli ammorbidire e se vi piace aggiungete prezzemolo.

@renata.briano n questo autunno bizzarro è possibile trovare ancora i funghi nei nostri boschi ma per questa ricetta vanno bene tutti anche quelli congelati o coltivati.
L’omelette ai funghi è la soluzione ideale per un pranzo o una cena improvvisati ma di grande bontà.Io adoro sia le uova che i funghi e quindi ho un debole anche per questa ricetta.Per preparare questo piatto basta rosolare i funghi in padella (vedi funghi porcini trifolati) e usarli come ripieno per la classica omelette ripiegata a mezzaluna.Sarà soffice, gustosa e delicata da servire con una buona insalata di stagione e… siccome anche io oggi sono un po’ di corsa passo subito alla ricetta che spero vi piaccia.
Fatemi sapere!Ingredienti 3 Uova 150 g Funghi porcini 2 cucchiai Parmigiano grattugiato 50 ml Latte Sale e pepe Olio extravergine d’oliva Mezzo spicchio Aglio q.b.Prezzemolo tritato La ricetta é sul blog 😌• • • • #giallozafferano #ricettegz #gz #wow #yum #omelette #uova #amazing #foodpic #foodpics #ilovefood #ricettefacili #ricetteveloci #italianfood #perte #foodie #pervoi #ricette #creators #renatabriano #funghi #funghiporcini #funghilovers #porcini #natura #bosco #mushrooms #champignons ♬ suono originale - Renata Briano


Adesso tocca all'omelette. Prendete due uova, rompetele, aggiungete: sale, pepe e formaggio grattugiato. Con un movimento lento della mano amalgamatele cercando di fare un movimento dall'alto verso il basso.

Una volta che il composto è pronto oliate, tecnicamente è meglio il burro ma se proprio non lo avete fa nulla, la padella e versateci il composto. Coperchio e fate cuocere a fiamma lenta facendo attenzione a non farla bruciare.Adesso togliete il coperchio, aggiungete i funghi e richiudete.La vostra omelette è pronta!Per i più golosi: quando aggiungete i funghi mettete anche qualche pezzetto di formaggio bree.Il risultato è assicurato e la fatica è pari a zero!

LEGGI ANCHE >>>Dawson's Creek in una ricetta: i nachos di Pacey!

Lascia un commento