Netflix, Marco Giallini ritorna a stupire: arriva la nuova serie ACAB

Ricordate A.C.A.B del 2012 diretto da Stefano Sollima?Tra poco arriva su Netflix la serie tv e tra i protagonisti Marco Giallini che era presente anche nel film insieme a Pierfrancesco Favino e Filippo Nigro. 

Una notte di scontri, una squadra del Reparto Mobile di Roma che deve ritrovare la propria strada.Iniziano oggi le riprese di A.C.A.B La serie, con Marco Giallini, Adriano Giannini, Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Fabrizio Nardi, diretta da Michele Alhaique e tratta dall’opera letteraria “ACAB” di Carlo Bonini" si legge nel post ufficiale del profilo Instagram di Netflix. La serie suddivisa in sei episodi, è scritta da Filippo Gravino, Carlo Bonini, Elisa Dondi, Luca Giordano e Bernardo Pellegrini.

Marco Giallini dal film alla serie tv

La famosa piattaforma streaming ha dato ampio spazio di recente a contenuti italiani come Nuovo Olimpo, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, la serie Suburraeterna di Ciro D'Emilio, per citarne alcuni.

Questa nuova serie sarà diretta da Michele Alhaique e Marco Giallini sarà uno dei volti principali, confermando ancora una volta il suo talento nelle storie tra il thriller e il poliziesco.

giallini
Marco Giallini

 

Dodici anni dopo il film di Sollima, A.C.A.B.La serie prodotta da Cattleya inizia a prendere forma prendendo ispirazione anche dal libro di Carlo Bonini.Marco Giallini interpreta Mazinga, il ruolo con cui lo abbiamo conosciuto anche nel lungometraggio, mentre tra i nuovi personaggi ci sono Alessandro Giannini, Pierluigi Gigante e Valentina Bellè.

A.C.A.B.
La serie: la trama ufficiale

In Val di Susa hanno luogo diversi scontri che richiedono l'intervento della squadra del Reparto Mobile di Roma rimasta orfana del suo capo gravemente ferito.Mazinga e i suoi colleghi usano metodi al limite e sono legati tra loro come una vera famiglia, una tribù, e per il nuovo comandante Michele, figlio della polizia riformista, non sarò facile gestirli.

La vecchia scuola si scontrerà con delle teste calde che vogliono risolvere le cose a modo loro, mentre nella città si diffonde un nuovo malcontento e le istituzioni sono prese di mira.

Ogni personaggio di A.C.A.B.La Serie è chiamato all'azione e dovrà mettersi in discussione a causa del proprio lavoro spesso in bilico tra bene e male, tra giusto e sbagliato.L'equilibro della squadra risentirà dell'equilibrio personale e psicologico di ognuno dei componenti non sempre in grado di rispettare l'etica e coniugare la vita privata con il lavoro sul campo, in prima linea.

Leggi anche: Il reality ispirato a Squid Game arriva su Netflix

Lascia un commento