Mario Martone compie gli anni: i film cult da rivedere!

Mario Martone, regista italiano di fama internazionale, oggi compie gli anni.L'ultimo suo lavoro intitolato Nostalgia con Pierfrancesco Favino è stato selezionato tra i film che avrebbero potuto rappresentare l'Italia agli Oscar.Ma quali sono i film più iconici di Mario Martone?Scopriamolo.

Mario Martone il regista classe 1959 è un'icona del cinema ormai da anni.Il suo ultimo prodotto cinematografico risale al 2022 ed è un film che è stato inserito nella lista dei possibili film da Oscar. La pellicola in questione è "Nostalgia" che vede nei panni del protagonista Pierfrancesco Favino. Come è già successo nella sua carriera, per questo film Martone si è ispirato ad un libro pe la precisione un romanzo omonimo del 2016 scritto da Ermanno Rea. Oggi Mario Martone compie gli anni e per celebrare il genio italiano dietro la cinepresa ecco dei film del regista da vedere tutti d'un fiato dal primo all'ultimo. Pronti per una maratona nel segno di Martone?

Iniziamo a fare un ripassino della sua filmografia con i suoi film più famosi !

mario-martone-1

I cult di Mario Martone

Difficile fare una scelta tra i film, difficile ancor di più decretarne uno migliore, anche perché il cinema è un'arte che difficilmente può essere giudicata.Possiamo però ricordare i film più famosi di Mario Martone. Questi non potete proprio perderli e se lo avete fatto dovreste rimediare all'istante!Il primo film da vedere assolutamente è Capri-Revolution (2018), solo il nome fa già ricordare la trama e la genialità dietro questo film.

Una location fantastica e una trama strabiliante.Durante la prima guerra mondiale degli artisti nordeuropei si stabiliscono a Capri e fondano una comune basata su dei principi veramente interessanti. Se non lo avete ancora visto...fatelo immediatamente! Un altro imperdibile film di Martone è sicuramente Il giovane favoloso un film del 2014 con Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi.La vita del poeta è descritta nei minimi particolari e il film emoziona in una maniera profonda e sentita.Ultimo ma non per importanza è il recente Qui Rido Io (2021). Il film ripercorre la vita emozionante e insolita dell'artista Eduardo Scarpetta, portato sullo schermo da Toni Servillo. Il film ha incantato tutti ed è uno dei lavori più amati di Martone.
Solo tre film non rendono giustizia a quello che la figura di Martone rappresenta per il cinema italiano, ma questi sono davvero l'ABC del suo cinema.Una piccola chicca di chiusura se vi capita vedete "Morte di un matematico napoletano" primo lavoro di Martone e film cult! 

mario-martone-2

Il documentario fatto con amore su Massimo Troisi: indimenticabile

Abbiamo nominato i film più iconici e famosi di Mario Martone e per questioni tecniche ce n'è uno che è rimasto fuori: Laggiù qualcuno mi ama. Questo infatti è un documentario girato da Mario Martone per omaggiare un'icona del cinema: Massimo Troisi. In questo documentario il lavoro di Massimo Troisi è accostato a quello del regista francese Truffaut. Oltre un analisi del lavoro di Troisi nel documentario intervengono personalità del cinema per raccontare e omaggiare la figura di Troisi, tra questi ci sono anche Paolo Sorrentino e Michael Radford.

Lavori diversi, fantasia, sentimento e ricerca questo è il cinema di Mario Martone pilastro del cinema italiano che oggi compie gli anni!

mario-martone

LEGGI ANCHE >>>Netflix, Marco Giallini ritorna a stupire: arriva la nuova serie ACAB

Lascia un commento