Paola Cortellesi continua a volare altissimo con il suo film che ha richiamato al cinema praticamente chiunque.Addirittura un cinecomic come The Marvels e un blockbuster fantasy come Hunger Games: La Ballata dell'usignolo del Serpente, non hanno arrestato l'ascesa di C'è ancora Domani. Distribuito da Vision, il film mantiene una media altissima.
Il risultato del film C'è ancora domani al box office è diventato ormai un fenomeno.Alcuni professionisti del settore e gli esercenti delle sale italiane sono ancora in parte increduli, ma Paola Cortellesi e il cast che ha fatto parte di questo progetto sono felicissimi del riscontro.
Basti pensare che è il quarto miglior risultato del 2023 dopo Barbie, Oppenheimer e Super Mario Bros.e sembra impossibile che abbia superato persino Avatar - La Via dell'Acqua.
Alla conquista del box office
Qualche giorno fa l'attrice e showgirl romana che ha esordito alla regia con questa storia dulcamara ambientata nell'Italia degli anni '40 si è aggiudicata il biglietto d'oro 2023 superando il milione di spettatori.Ma i numeri continuano a salire.
Il premio sarà consegnato il 30 Novembre in occasione delle Giornate di Cinema di Sorrento all'intero dell'Hilton Sorrento Palace.
Su Twitter sono stati condivisi gli incassi attuali di C'è Ancora Domani che vi riportiamo qui sotto, sottolineando che la corsa di Paola Cortellesi sta per toccare i 19 milioni di euro e ha superato 2 milioni e mezzo di spettatori.1.644.784 euro 1° weekend.
3.514.322 euro 2° weekend.
4.501.775 euro 3° weekend.
4.078.584 euro (-11%) 4° weekend.
L'incredibile e inarrestabile corsa di Paola Cortellesi con #CèAncoraDomani, arrivato ai 18.905.536 euro con 2.708.177 spettatori.pic.twitter.com/DDQnKNsdOZ— ApocaFede (@DrApocalypse) November 20, 2023
C'è Ancora Domani: di che parla il film
Paola Cortellesi è Delia, moglie di Ivano e madre di tre figli.
Vivono in un quartiere popolare di Roma nella seconda metà degli anni '40 tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra finita da poco.Valerio Mastandrea è Ivano, il patriarca violento e autoritario che lavora per portare i soldi a casa, ma non perde occasione di sottolinearlo, a volte con parole spiacevoli, altre alzando le mani.Con loro vive il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio dispotico a cui Delia fa la badante.La cara amica Marisa (Emanuela Fanelli) è per Delia l'unico modo per evadere da quella realtà soffocante.
Quando la primogenita Marcella sta per fidanzarsi, Delia desidera il meglio per lei e comincia a pensare di ribellarsi e assicurare un futuro diverso alla figlia.E l’arrivo di una lettera misteriosa le dà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare una vita diversa, non solo per lei.Leggi anche: Hunger Games 5 ha superato la Cortellesi?Il risultato è incredibile