Svizzera, viaggio in treno tra le Alpi: Esperienza surreale immersa nella natura

Stai pensando di staccare per il weekend o per qualche giorno e non sai che fare?Se ti piacciono gli itinerari on the road, c'è il viaggio perfetto pronto per te!Con il trenino verde delle Alpi!Si tratta di un percorso panoramico che partendo da Domodossola si immerge nei colori mozzafiato delle maestose montagne fino ad arrivare a Berna, in Svizzera.

Paesaggi mozzafiato ad un prezzo ridicolo

Il trenino collega l'Italia alla Svizzera ed offre paesaggi mozzafiato ad un prezzo ridicolo.

Acquistando un biglietto giornaliero a soli 65 euro potrete visitare dei borghi pazzeschi e godere degli orizzonti naturali più selvaggi.Grazie agli enormi finestroni e al design moderno è molto facile rilassarsi e farsi attraversare dai tutti i colori delle Alpi svizzere.Ripercorriamone insieme l'itinerario.

Paesaggio
Uno dei paesaggi dell'itinerario.

 

Dall'Italia alla Svizzera, il viaggio autunnale perfetto

Si parte da Domodossola, in Piemonte, facilmente raggiungibile anche da Milano.La stazione offre un ampio ventaglio di orari con corse che partono più o meno ogni ora.

Una volta partiti, sarà facile lasciarsi incantare dal fiume Diveria, mentre lo si insegue attraverso la Val Divedro.La prima tappa è Briga, una cittadina incorniciata dal passo del Sempione a sud e dai ghiacciai di Driest e dell’Aletsch a nord.Qui potrete visitare anche l'imponente castello di Stockalper anche detto "Casa dei tre re", per il fatto che le sue tre torri portano il nome dei Re magi.

In traghetto alla volta di Thun!

Dopo aver assaporato le vedute straordinarie di Kandersteg, Goppenstein e Frutigen, si scende a Spiez.

Qui, potrete visitarne il Castello medievale e perdervi tra le miriadi di vigneti che lo contornano.E se pensate che l'on the road sia finito, vi sbagliate!Da questo punto potrete cambiare mezzo di trasporto e partire in traghetto alla volta di Thun, attraversandone il suggestivo lago.

Orsetto
Un orsetto curioso, Bärenkpark, Berna.

 

Thun è un suggestivo borgo sviluppatosi attorno al suo castello, con un'atmosfera da epoca cavalleresca.La cosa più affascinante è che questa preziosa cittadella è stata abitata fin dal 2500 a.C.!

I reperti che raccontano questa lunga storia si possono trovare nel museo all'interno del Castello.Tuttavia l'attrazione principale del borgo è l'Obere Hauptgasse.Una viuzza a due piani nel cuore del suo centro storico unica in Europa!E dove, come nella "città ideale" di Leonardo, i pedoni possono camminare su un percorso separato dalla strada grazie ai marciapiedi sopraelevati.

Una rilassante passeggiata tra gli orsi

L'ultima tappa è Berna.Qui potete esplorare le viuzze dell'Altstadt e ammirare la Käfigturm, punto d'ingresso della città.

Da non perdere anche la Einstein Haus e la Cattedrale.E dulcis in fundo, nel Bärenpark potrete fare una passeggiata rilassante in un parco circondati dagli orsi!Se vi avanza del tempo, potrete godervi la vista della città dal Rosengarten, il meraviglioso parco delle rose.Scommetto che ne sentite già il profumo, misto all'aria fredda che vi punge il naso.C'è soltanto da fare i bagagli!

Leggi anche: Hunger Games 5 al cinema, ha superato la Cortellesi?Il risultato è incredibile

Lascia un commento